PEERevolution: incontri di consapevolezza sul genere e la violenza sulle donne
Torna all'elenco delle news >
Il Progetto Giovani di Selvazzano Dentro e il Comune di Selvazzano Dentro ospiteranno, all'interno delle loro attività rivolte ai giovani, un ciclo di incontri relativo ai temi degli stereotipi e della violenza di genere, gestito dal Centro Veneto Progetti Donna.
Il Centro Veneto Progetti Donna, in collaborazione con l’AULSS 6, organizza un ciclo di tre incontri per ragazze e ragazzi tra i 15 e i 18 anni che vivono e/o frequentano la Città di Selvazzano Dentro, per confrontarsi sui temi dei ruoli, di stereotipi e ruoli di genere, disparità di genere, costruzione di relazioni positive tra pari, costruzioni di relazioni positive con il/la partner, possibilità e rischi dell’uso dei mezzi digitali nelle relazioni intime, violenza nelle relazioni intime, violenza contro le donne come fenomeno sociale.
Centro Veneto Progetti Donna
Il Centro Veneto Progetti Donna è un’associazione di volontariato – operante nella provincia di Padova dal 1990 – che si occupa attivamente di contrastare la violenza contro le donne, dando grande supporto a chi subisce violenza in prima persona. Inoltre, il Centro propone percorsi di educazione e sensibilizzazione per le scuole, gruppi di educazione non formale e per tutta la cittadinanza.
Il programma
1° incontro (giovedì 8 aprile 15:30 - 17:30):
Cosa vuol dire diventare peer educator? Cosa sono gli stereotipi o ruoli di genere?
Come possono condizionare la nostra vita quotidiana e le nostre scelte? Nel corso del primo incontro ragioneremo insieme sugli stereotipi di genere per capire cosa sono, come ci condizionano e come possiamo esserne più consapevoli nelle nostre vite quotidiane per ridurre il loro impatto.
2° incontro (giovedì 15 aprile 15:30 - 17:30):
Cosa è la discriminazione di genere e perché parliamo di sistema patriarcale?
Nel corso del secondo incontro ragioneremo insieme sulla discriminazione di genere e sul sistema di valori patriarcale, riflettendo sull’effetto che questi hanno sulla nostra vita in base al nostro genere, alla nostra identità e al luogo in cui viviamo per fare il punto sulla discriminazione di genere in Italia ai giorni nostri.
3° incontro (giovedì 29 aprile 15:30 - 17:30):
La violenza di genere tra adolescenti. Creare relazioni positive con gli altri e le altre.
Nel corso del terzo incontro entreremo nel vivo della conversazione sulla violenza di genere, e in particolare quella tra adolescenti, per aiutarci a decodificare comportamenti e messaggi che possono condizionare le nostre relazioni intime e nel gruppo.
Tutti gli incontri saranno integrati sulla base degli interessi, delle curiosità e delle priorità dei e delle partecipanti.
Gli incontri
Il percorso è completamente gratuito, alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli incontri sono rivolti ad un gruppo di massino 10 - 12 iscritti.
Una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti, i sucessivi iscritti verranno ricontattati (in ordine di iscrizione) in caso di rinuncia da parte di uno dei 12 partecipanti.
Lo svolgimento degli incontri avverrà in modalità online.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il MODULO ON LINE entro il 31 marzo 2021:
Tutte le informazioni relative agli incontri (e l'eventuale invio di link) verranno date ai partecipanti via mail.
Per informazioni:
info@selvazzanogiovani.it
049 8056782 / 335 7942525